Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Hotel, b&b, residence, villaggi e catene alberghiere
Musei e luoghi della cultura
Ristoranti, catene, bar e locali
Esperienze di viaggio, tour e attrazioni
Appartamenti e case private
Destinazioni, DMO e DMC
Compagnie aeree e di navigazione
Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Recensioni, prezzi, competitor e non solo - a colpo d’occhio, in tempo reale!
L’app mobile per gestire la brand reputation dal palmo della tua mano
Il mobile chatbot che ti avvicina ai clienti e fa crescere i tuoi profitti
Analisi personalizzate chiare, precise e affidabili per prendere sempre la decisione giusta
Dati di alta qualità da integrare su qualsiasi app o piattaforma online
Una pagina altamente ottimizzata per far crescere le prenotazioni dirette dell’hotel
Consulta la nostra sezione Risorse: resta aggiornato e approfitta di una selezione di report e analisi gratuite a tua completa disposizione.
Articoli e approfondimenti per restare sempre aggiornati
Analisi verticali fondate sui dati di Travel Appeal
Guide pratiche per migliorare le performance della tua attività
Belle da vedere, interessanti da leggere
Corsi online gratuiti per portare la tua attività al livello successivo
Storie di clienti che hanno raggiunto in pieno i loro obiettivi
Non sarà il solito evento su Zoom, parola di Mirko Lalli, CEO e ideatore di HICON - The Hospitality Innovation Conference.
Anche quest’anno l’evento dedicato alle innovazioni in campo alberghiero e non solo, promette di mantenere alto il tasso di innovazione e qualità, perché oggi più che mai, è vietato fermarsi.
In un primo momento, HICON era stato concepito come evento ibrido, quindi sia online che offline, ma l’incertezza generale ha spinto l’organizzazione a cambiare strada. Le riprese dell’evento - situazione permettendo - si terranno nella sede di Nana Bianca, al Granaio dell’Abbondanza di Firenze, mentre i partecipanti potranno seguire l’intero evento da casa.
Mirko Lalli, alla guida del comitato scientifico di HICON insieme a Giancarlo Carniani e Nicola Delvecchio, spiega: “Abbiamo preso questa importante decisione per due motivi: per prima cosa per l'incertezza su cosa succederà, perchè non è possibile sapere se e per quanto tempo le misure dell'attuale DPCM saranno attive, né se saremo costretti ad un altro lockdown. Il secondo motivo, ancora più importante, per senso di responsabilità, per evitare cioè spostamenti e possibili occasioni di contagio.”
Si chiama Remo la piattaforma scelta per HICON, ha sede a San Francisco, e il suo scopo è “umanizzare gli eventi online e il lavoro da remoto”.
“Perché abbiamo scelto Remo? - spiega Mirko - L’ho provata nel corso di un importante meeting da remoto organizzato da un innovation hub della Silicon Valley e mi ha subito colpito. La sua struttura a mappa in 2D, con tavoli, sedie, palco e persino piani in cui ci si può spostare, conversare e partecipare attivamente insieme agli altri partecipanti, lo rende l’ideale per salvaguardare non solo la fruizione dei contenuti, ma anche quella dimensione di networking così preziosa negli eventi in presenza. Fidatevi che non sarà la solita conferenza su Zoom.”
Tantissimi gli speaker di spicco nel panorama internazionale già confermati per questa edizione: da Philip Wolf e Lorraine Sileo di Phocuswright a Hylco Vesteeg di IHG Group, da Michael Ros di Bidroom a Francesca Benati di Amadeus.
Per la prima volta, ci sarà una sala dedicata agli esperti del settore alberghiero e DMO di Officina Turistica, moderati da Robi Veltroni e Silvia Moggia: sul palco saliranno il consulente di destinazioni Antonio Pezzano, Nicola Zoppi, Zeno Govoni e molti altri.
Dal momento che l’evento sarà completamente in formato digitale e che sarà possibile soddisfare una platea più ampia di sempre, l’edizione 2020 avrà un prezzo unico e bloccato, di 49,00 € + IVA.
Adesso non hai più scuse: iscriviti a HICON 2020 (sbrigati perché i biglietti digitali sono già in esaurimento)!