Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Hotel, b&b, residence, villaggi e catene alberghiere
Musei e luoghi della cultura
Ristoranti, catene, bar e locali
Esperienze di viaggio, tour e attrazioni
Appartamenti e case private
Destinazioni, DMO e DMC
Compagnie aeree e di navigazione
Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Recensioni, prezzi, competitor e non solo - a colpo d’occhio, in tempo reale!
L’app mobile per gestire la brand reputation dal palmo della tua mano
Il mobile chatbot che ti avvicina ai clienti e fa crescere i tuoi profitti
Analisi personalizzate chiare, precise e affidabili per prendere sempre la decisione giusta
Dati di alta qualità da integrare su qualsiasi app o piattaforma online
Una pagina altamente ottimizzata per far crescere le prenotazioni dirette dell’hotel
Consulta la nostra sezione Risorse: resta aggiornato e approfitta di una selezione di report e analisi gratuite a tua completa disposizione.
Articoli e approfondimenti per restare sempre aggiornati
Analisi verticali fondate sui dati di Travel Appeal
Guide pratiche per migliorare le performance della tua attività
Belle da vedere, interessanti da leggere
Corsi online gratuiti per portare la tua attività al livello successivo
Storie di clienti che hanno raggiunto in pieno i loro obiettivi
Non più solo hotel e strutture ricettive, ma anche ristoranti ed esperienze outdoor.
Tutti i Dati d’Italia 2019 - il grande report sulla percezione dell’offerta turistica nazionale online realizzato da Travel Appeal in occasione di TTG - da quest’anno è ancora più completo, perché riguarda non solo 98.200 strutture ricettive, ma anche 143.800 ristoranti e 6.000 annunci di esperienze di viaggio outdoor.
Il tutto visto attraverso gli occhi dei visitatori: quasi 21 milioni di recensioni lasciate online, tasselli inconfutabili che ci aiutano a ricostruire il livello di Soddisfazione e le tante sfaccettature dell’esperienza di chi sceglie l’Italia come meta di viaggio.
Dal 2016 Travel Appeal premia le regioni italiane che hanno saputo guadagnarsi la migliore reputazione online quanto ad accoglienza e ricettività.
Ma come abbiamo visto, da quest’anno il Premio Destinazione Digitale aggiunge due nuove categorie relative a ristorazione e esperienze di viaggio:
Come nelle precedenti edizioni sono state premiate:
- Regione con la migliore reputazione
- Regione più recensita
- Regione più accogliente
- Regione più amata dai turisti stranieri
Le nuove categorie:
- Regione con miglior reputazione Food
- Miglior regione per esperienze outdoor - Premio Be Active