<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=531229687020240&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Come prevenire le lamentele in hotel e costruire una reputazione di cui andare fieri: la guida gratuita

Come prevenire le lamentele in hotel e costruire una reputazione di cui andare fieri: la guida gratuita

Tutti si preoccupano di come rispondere alle recensioni dell’hotel, positive o negative, ma perché non facciamo in modo che le lamentele non arrivino online o, meglio ancora, non arrivino proprio?

Travel Appeal, insieme a Officina Turistica, ha realizzato la prima guida pratica per prevenire in modo efficace le lamentele più frequenti di una struttura ricettiva: “Zero Reclami. Come prevenire le 10 lamentele più frequenti in hotel ed evitare l'Effetto Bleah!

Un ebook gratuito a cura di Robi Veltroni, con i preziosi contributi di Giancarlo Carniani, albergatore ed esperto di turismo online, e Fabio Cenni, proprietario dell’Hotel Ercolini & Savi.

Siamo sinceri - spiega l’introduzione - evitare qualsiasi tipo di reclamo è un’impresa ardua, perciò l’ideale è avere un piano per evitare l’Effetto Bleah (un termine coniato insieme al team di Travel Appeal per contrapposizione al famoso Effetto WOW) e di conseguenza preservare una buona brand reputation ed evitare crisi di nervi.

Darvi gli strumenti per farlo è l’obiettivo di questa mini guida.



La classifica: le 10 lamentele più diffuse in hotel


Da dove partiamo? Partiamo dai dati reali: di cosa si lamentano realmente le persone nelle recensioni delle strutture alberghiere?

Per scoprirlo Travel Appeal ha condotto un’analisi su tutte le recensioni pubblicate nel 2018 su hotel 3,4 e 5 stelle: oltre 1.7 milioni di recensioni online scritte su TripAdvisor, Booking.com, Google ed Expedia Group.

In testa alla classifica ci sono le camere: gli ospiti si lamentano perché sono piccole e datate! Vorresti sapere di cos’altro si lamentano i clienti? E come gestire ogni singola problematica perché non ti crei più problemi?



Perché scaricare la guida gratuita Zero Reclami?

 

All'interno della guida troverai tutto quello che ti serve per gestire al meglio la tua reputazione online:

  • L’analisi dettagliata delle 10 lamentele più comuni nelle recensioni negative
  • Tanti consigli pratici su come affrontare ogni problematica
  • I casi reali condivisi da altri albergatori come te
  • Un approfondimento sulle aspettative e su come sfruttarle a tuo vantaggio
  • Una strategia per migliorare nel modo più efficace la reputazione dell’hotel



Scarica la guida gratuita “Zero Reclami”: