Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Hotel, b&b, residence, villaggi e catene alberghiere
Musei e luoghi della cultura
Ristoranti, catene, bar e locali
Esperienze di viaggio, tour e attrazioni
Appartamenti e case private
Destinazioni, DMO e DMC
Compagnie aeree e di navigazione
Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Recensioni, prezzi, competitor e non solo - a colpo d’occhio, in tempo reale!
L’app mobile per gestire la brand reputation dal palmo della tua mano
Il mobile chatbot che ti avvicina ai clienti e fa crescere i tuoi profitti
Analisi personalizzate chiare, precise e affidabili per prendere sempre la decisione giusta
Dati di alta qualità da integrare su qualsiasi app o piattaforma online
Una pagina altamente ottimizzata per far crescere le prenotazioni dirette dell’hotel
Consulta la nostra sezione Risorse: resta aggiornato e approfitta di una selezione di report e analisi gratuite a tua completa disposizione.
Articoli e approfondimenti per restare sempre aggiornati
Analisi verticali fondate sui dati di Travel Appeal
Guide pratiche per migliorare le performance della tua attività
Belle da vedere, interessanti da leggere
Corsi online gratuiti per portare la tua attività al livello successivo
Storie di clienti che hanno raggiunto in pieno i loro obiettivi
Tutti si preoccupano di come rispondere alle recensioni dell’hotel, positive o negative, ma perché non facciamo in modo che le lamentele non arrivino online o, meglio ancora, non arrivino proprio?
Travel Appeal, insieme a Officina Turistica, ha realizzato la prima guida pratica per prevenire in modo efficace le lamentele più frequenti di una struttura ricettiva: “Zero Reclami. Come prevenire le 10 lamentele più frequenti in hotel ed evitare l'Effetto Bleah!”
Un ebook gratuito a cura di Robi Veltroni, con i preziosi contributi di Giancarlo Carniani, albergatore ed esperto di turismo online, e Fabio Cenni, proprietario dell’Hotel Ercolini & Savi.
“Siamo sinceri - spiega l’introduzione - evitare qualsiasi tipo di reclamo è un’impresa ardua, perciò l’ideale è avere un piano per evitare l’Effetto Bleah (un termine coniato insieme al team di Travel Appeal per contrapposizione al famoso Effetto WOW) e di conseguenza preservare una buona brand reputation ed evitare crisi di nervi.”
Darvi gli strumenti per farlo è l’obiettivo di questa mini guida.
Da dove partiamo? Partiamo dai dati reali: di cosa si lamentano realmente le persone nelle recensioni delle strutture alberghiere?
Per scoprirlo Travel Appeal ha condotto un’analisi su tutte le recensioni pubblicate nel 2018 su hotel 3,4 e 5 stelle: oltre 1.7 milioni di recensioni online scritte su TripAdvisor, Booking.com, Google ed Expedia Group.
In testa alla classifica ci sono le camere: gli ospiti si lamentano perché sono piccole e datate! Vorresti sapere di cos’altro si lamentano i clienti? E come gestire ogni singola problematica perché non ti crei più problemi?
All'interno della guida troverai tutto quello che ti serve per gestire al meglio la tua reputazione online: